Tutti gli esseri umani possiedono tre cervelli che si sono evoluti in momenti diversi.
Il primo cervello è quello rettiliano ed è in comune con i rettili, come per esempio i serpenti.
Questo cervello lo possiamo definire di base, infatti ci permette di sopravvivere, ha lo scopo di farci attivare per attaccare o fuggire davanti ad un pericolo.
Il cervello che si è sviluppato successivamente è stato quello limbico che ha lo scopo di regolare la nostra vita interpersonale, nello specifico fanno parte di questo cervello i sistemi motivazionali interpersonali.
Questi sistemi regolano la nostra vita interpersonale e sono: l'attaccamento, l'accudimento, l'agonismo, la sessualità, la cooperazione.
Il cervello più giovane evolutivamente è la neocorteccia che ha lo scopo di costruire significati, ovvero di rendere unica e irripetibile ogni storia di vita.

Yorumlar